Ammetto che in generale mi aspettavo di più, ma ''Tra novanta minuti svoltare a Nord'' di Stephanie Perkins è davvero molto dolce, in linea con il suo stile.

Dodici storie d’amore firmate da autori di fama internazionale, tra cui le due autrici bestseller Cassandra Clare e Veronica Roth, Stephanie Perkins, Jennifer E. Smith, Nina La Cour, Leigh Bardugo, Francesca Lia Block, Libba Bray, Brandy Colbert, Tim Federle, Lev Grossman, Jon Skovron.
Tra novanta minuti svoltare a Nord - Stephanie Perkins
Il racconto dell'autrice si concentra su un gioco di parole, visto che il protagonista maschile si chiama North. Marigold, narratrice in prima persona, si è trasferita da pochi mesi ad Atlanta dove frequenta un'accademia per dare sfogo alla sua creatività ma non riesce a dimenticare North. Il loro rapporto, nato in un parcheggio, aveva messo in luce il meglio ma all'improvviso tutto è finito, rapido come è iniziato.
Marigold non si da pace, soprattutto perchè North, invece di frequentare l'università, sta lavorando come macchinista sulla funicolare ed è decisa a salvarlo.
La storia che parte da queste premesse è divertente, dolce e a tratti riflessiva.
A volte il problema delle relazioni è l'incapacità di esprimere le nostre emozioni, la paura che ci blocca quando ci rendiamo conto che non possiamo fare a meno della persona che abbiamo di fronte. Ci nascondiamo dietro muri che hanno tante crepe, pronti a crollare con uno sguardo o una battuta.
La Perkins condisce le sue storie di dolcezza e humour, questo racconto seppur breve non fa eccezione.
L'autrice
Stephanie Perkins, nata in South Carolina, si è trasferita in Arizona e ha frequentato il college in Georgia e in California. Ha sempre lavorato a contatto con i libri, prima come libraia poi come editrice. E' diventata famosa all'estero e in Italia per i suoi dolcissimi YA: Anna and the French Kiss, Lola and the Boy next door, Isla and Happily Ever After.
I primi due sono stati tradotti in italiano e potete trovarli in libreria con i titoli Il primo bacio a Parigi e Il primo amore sei tu. Del terzo, purtroppo, non si hanno notizie dalla DeA Planeta.
Ha pubblicato inoltre due raccolte di racconti: 'My true love gave to me' e 'Summer days and summer nights', il libro originale tradotto poi in italiano come Cosa resta dell'estate.
Nel 2017 ha pubblicato un YA thriller, There's someone inside your house, un vero e proprio cambiamento di rotta per la talentuosa scrittrice.
Io vi consiglio assolutamente di dare una possibilità ai suoi romanzi perchè sono davvero una ventata d'aria fresca, romantici e molto dolci, l'ideale per l'estate che verrà.
I suoi romanzi mi hanno scaldato il cuore e mi hanno fatto innamorare dello stile e della delicatezza con cui scrive l'autrice.
Trovate anche la recensione entusiasta sul blog!
Sperando di avervi incuriosito, vi lascio il calendario delle autrici e dei blog che se ne occuperanno.
Enjoy it!
Della Perkins ho letto solo i due romanzi arrivati in Italia ed è per questo motivo che il suo racconto è uno di quelli che mi incuriosisce di più! Sarà il prossimo che leggerò!
RispondiEliminaStessa cosa di Leen: ho amato I romanzi di questa autrice e quindi sono curiosa di leggere il racconto. Sono sicura che sarà adorabile! Sai che tra l'altro questo dovrebbe essere collegato al racconto che ha pubblicano nell'altra raccolta?
RispondiElimina